Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Pian delle Vette (4)

Pian delle Vette

Vinires

Zerokilled by

Misura
Misura 16.1 Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura,  Delibera Gal Prealpi e Dolomiti n. 58 del 22/12/2017. PSR e PSL 2014-2020;

Tipo di intervento
Misura 16.1.1 Costituzione e gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura;
Misura 16.2.1 Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie (Tipo intervento attivato nell’ambito del PA.GO ai sensi del Tipo intervento 16.1.1);

Descrizione dell'operazione
Il presente progetto propone di mettere a punto i protocolli sperimentali per produrre nuovi vini e vini spumanti da quattro varietà di ibridi resistenti ad oidio e peronospora iscritte al Registro Nazionale delle Varietà di Vite e attualmente autorizzate alla coltivazione in Veneto. Saranno prodotti vini rossi di una varietà a bacca rossa (Cabernet Cortis), due vini bianchi tranquilli (Bronner e Souvigner gris) ed un vino spumante (Johanniter). La qualità e tipicità dei vini sarà ottimizzata con l’utilizzo di protocolli di vinificazione che incrementano il trasferimento degli aromi delle uve e valutata attraverso degustazioni e l’analisi chimica dei vini. Al fine di valutare l’attitudine di tali varietà alla creazione di nuovi prodotti più sostenibili, sarà prodotto un vino spumante da uvaggio Glera/Johanniter. I vini finiti prodotti al termine della sperimentazione potranno essere immessi sul mercato. Durante gli anni di sperimentazione saranno monitorati i parametri vegetativi e produttivi degli impianti di varietà resistenti già esistenti. Al termine del progetto saranno disponibili per le aziende i protocolli viticolo-enologici per la produzione di vini di alta qualità e basso impatto ambientale. Inoltre, presso una delle aziende sarà introdotta una metodologia ed un approccio tecnico innovativo basato sull’impiego di formulazioni volte ad accrescere il valore sostenibile delle produzioni viticole del territorio.

Finalità
Obiettivi che il progetto si pone di raggiungere
Obbiettivo principale è promuovere la produzione di nuovi vini di qualità prodotti dalla vinificazione di uve di varietà di vite resistenti ad oidio e peronospora già iscritte al Registro Nazionale delle Varietà di Vite ed autorizzate alla coltivazione in Veneto, supportando così le Aziende vitivinicole della provincia di Belluno interessate a queste produzioni. Questo permetterà di:
1) favorire lo sviluppo di economie legate ai territori montani e marginali - attraverso la creazione di nuovi vini di qualità elevata da uve di varietà innovative che per epoca di maturazione e produttività sono particolarmente adatte alle coltivazioni in quota o ambiente montano, ed in quanto resistenti alle malattie necessitano di trattamenti minimi con fitofarmaci. Una rilevante risorsa economica può provenire dalla creazione di nuovi vini IGT autoctoni che possono essere legati alle zone montane ed essere esclusivi delle zone/valli di produzione. L’utilizzo di uve provenienti da vigneti di varietà resistenti che richiedono pochi/nulli trattamenti apporterà un ulteriore vantaggio economico legato ai più bassi costi di gestione;
2) dare una risposta alle problematiche legate alla sostenibilità delle produzioni viticole – l’attività d’informazione e la promozione dei vini di alta qualità prodotti utilizzando uve di varietà resistenti rivolta ad aziende e cittadini fungerà da incentivo per l’utilizzo di tali varietà nella creazione di nuovi vigneti. Inoltre, se contemplate in percentuali minori nei disciplinari di produzione, potrebbero essere utilizzate nella produzione di altri vini Veneti aumentandone la sostenibilità. Ad esempio, potrebbero essere impiantati filari di viti resistenti in prossimità di strade ed abitazioni così da costituire una “fascia tampone” che sarà soggetta a pochi/nulli trattamenti. Il ripristino del naturale equilibrio microbiologico del terreno senza l’impiego di concimazioni chimiche, favorisce il rinnovo e la crescita di un apparato radicale efficiente, aumentandone la capacità esplorativa ed il ricambio pilifero. Ciò consente di definire un quadro aromatico ed una complessità che diviene tipizzazione del carattere di quel vitigno che trova adattamento e sinergia ecologica con l’area di coltivazione.

Adozione dell’innovazione da parte delle imprese coinvolte nel progetto ed altre imprese del settore
1) Una volta che saranno dimostrate a) l’alta qualità organolettica, b) il vantaggio economico derivante dall’assenza dei trattamenti con fitofarmaci, c) l’elevata sostenibilità dei vini prodotti dalle varietà resistenti, le aziende disporranno delle informazioni necessarie per la creazione dei nuovi vigneti e la produzione dei vini con l’utilizzo di tali varietà, e saranno incentivate a farlo.
2) I monitoraggi degli impianti interessati alla sperimentazione effettuati nel periodo di durata del progetto permetteranno di individuare le pratiche agronomiche più idonee di conduzione delle diverse varietà da comunicare alle Aziende.
3) Definizione del protocollo e delle linee guida per l’accrescimento della fertilità del suolo, della qualità microbica dello stesso e l’acquisizione di tecniche volte ad ottimizzare l’espressione vegetativa della vite. Al termine della sperimentazione potranno essere eseguiti i bilanci di gestione del vigneto, e saranno comunicati alle aziende i vantaggi economici e di sostenibilità derivanti dalla drastica riduzione dei trattamenti con fitofarmaci. Le aziende potranno inoltre definire un piano strategico per la salvaguardia delle risorse naturali del terreno e la possibilità che le stesse vengano sfruttate dalle piante senza alcun apporto di prodotti derivanti dalla chimica di sintesi e senza ulteriore compromissione degli ambienti ipogei ed epigei.

Risultati ottenuti
Il progetto è attualmente in corso di svolgimento

Importo finanziato
€ 233.090,55

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Soc. Agr. Pian delle Vette s.r.l.
Autorita di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste

Leggi tutto...

Termini e condizioni di vendita

Zerokilled by

Riferimenti Titolarità:

Il portale www.piandellevette.it è di proprietà di SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL
Sede Legale ed operativa:
Via Teda 11 - 32032 Feltre - Belluno

Dati fiscali:
Partita IVA 01186430250
Iscrizione Registro delle Imprese di Belluno REA BL-101339

Recapiti:
Telefono: +39 0439-302803 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le presenti condizioni di vendita disciplinano la vendita a privati consumatori e aziende (di seguito denominati “Cliente”) dei prodotti commercializzati tramite il portale www.piandellevette.it.
Si consiglia di leggere attentamente le presenti condizioni di vendita prima di procedere con l'acquisto. Eventuali modifiche o nuove condizioni di vendita saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul portale e verranno applicate alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione.
Tutti i prezzi presenti nel portale sono da intendersi prezzi al pubblico, e quindi comprensivi di IVA. SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.
Diverse modalità di acquisto (esempio rivenditori o diversi accordi) vengono regolate tramite l'attribuzione e l'inserimento di una password identificativa, che può abilitare anche a scontistiche concordate.
I prezzi per i consumatori finali sono da intendersi comprensivi delle spese di trasporto e spedizione. Per ristoratori e affini le condizioni saranno invece definite di volta in volta.

Accettazione delle condizioni di vendita
Il contratto stipulato tra SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL, la quale se ne riserva il diritto a suo insindacabile giudizio. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato al Cliente.

In particolari circostanze SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL potrebbe non essere in grado di assicurare la disponibilità di tutti i prodotti, pertanto non potrà essere considerata responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più prodotti. L’invio dell’ordine da parte del compratore vale come accettazione anche di un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati.

SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL si impegna ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità di uno o più prodotti ordinati. Viene escluso ogni diritto da parte del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Le informazioni inserite nel portale www.piandellevette.it riproducono fedelmente quelle fornite dai produttori dei prodotti inseriti a catalogo. SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL si riserva il diritto di modificare le informazioni dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l'immagine o le immagini a corredo della scheda descrittiva di un prodotto possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche.

La corretta ricezione dell'ordine è confermata da SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà la data e l’ora di ricezione dell'ordine e un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Modalità di pagamento

PAYPAL O CARTA DI CREDITO.

1. Carta di credito – carte di credito pre-pagate
Per il pagamento con Carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. Le carte di credito accettate sono tutte quelle che si appoggiano ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Postepay.

In caso di annullamento dell'ordine per mancata accettazione da parte di SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL, la stessa contestualmente richiederà l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato.
L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non ha ancora assunto lo stato “Confermato”.

Il Cliente potrà verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area personale, inserendo userid e password, cliccando sulla voce “Gestione Account e Ordini”.

I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario. SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL si riserva la facoltà di non accettare l'ordine.


2. PayPal
In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell'ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal a conclusione della relativa procedura di pagamento.

In caso di annullamento dell'ordine l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente. L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non ha ancora assunto lo stato “Confermato”. Il Cliente potrà verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area personale e cliccando sulla voce “Gestione Account e Ordini”. Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal.

Sicurezza delle transazioni
Le transazioni online con Carta di Credito o su conto PayPal vengono effettuate direttamente sul sito dell'istituto bancario di riferimento, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo protocollo, certificato Verisign, permette di comunicare in una modalità progettata per evitare l’intercettazione, la modifica o la falsificazione delle informazioni.

In nessun momento della procedura di acquisto, SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito o conto PayPal del Cliente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati.

Nessun archivio informatico  contiene, né conserva, tali dati. SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL in nessun caso pu˜ quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito o conti PayPal da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.piandellevette.it

Spedizione e consegna
SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL può accettare ordini con consegna in tutto il mondo, e comunque con analisi caso per caso a seconda della legislazione della nazione di destinazione dei beni. Per ogni ordine effettuato sul portale www.piandellevette.it, SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL emette fattura del materiale spedito.

Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.

Le spese di spedizione (spedizione assicurata) sono a carico del Cliente e non sono già comprese nel prezzo d'acquisto, salvo specifica pattuizione del caso di acquisto effettuato da parte di ristoratori o affini. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine. Nessuna spesa o commissione ulteriore è dovuta al corriere.

La merce viaggia con imballo protettivo realizzato direttamente da SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL. I tempi di consegna in tutto il territorio Italiano sono indicativamente di due-tre giorni; gli stessi potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell'Autorità.

La consegna standard avviene nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì.

La merce viene spedita il giorno dopo la conferma dell'ordine a pagamento registrato. Nessuna responsabilità può essere imputata a SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna della merce ordinata. Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del Cliente, il corriere ritenta la consegna nei due giorni lavorativi successivi. In caso di ulteriore assenza, la consegna al domicilio verrà annullata e la merce rimarrà disponibile presso la sede del corriere per 5 giorni lavorativi. Dopo tale data la merce tornerà a destinazione. Verrà rimborsato al cliente l'importo dell'ordine decurtato delle spese di giacenza e di ritiro. Nel caso dei prodotti rapidamente deperibili, non è ammesso nessun rimborso.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che:

    * il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in fattura;

    * l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato.

Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sull'apposito documento accompagnatorio e confermati, entro 8 giorni mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere, il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio.

Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro otto giorni dal ricevimento. Eventuali danni o anomalie occulti dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio.

SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL mette a disposizione l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. come riferimento per aiutare il Cliente nella soluzione di eventuali problemi di consegna, danni e difformità di qualsiasi natura, cambiamento dell'indirizzo di consegna ed altre richieste legate alle spedizioni.

Diritto di recesso
Nel caso in cui il Cliente voglia avvalersi del diritto di recesso è tenuto a comunicarlo entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del pacco all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il riferimento alla fattura, quali prodotti intende restituire e le coordinate bancarie presso le quali desidera l'accredito.
SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL invierà al Cliente un modulo di recesso, contenente le modalità per recedere dal contratto d'acquisto, che dovrà essere stampato e compilato in ogni sua parte. Sarà cura del Cliente provvedere alla spedizione dei prodotti insieme alla fattura di vendita ed al modulo di recesso sopra citato. Entro 14 giorni lavorativi dal loro ricevimento SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL provvederà all'accredito dell'importo eventualmente già pagato, ad esclusione delle spese sostenute per l'incasso tramite carta di credito e per la consegna, sulle coordinate bancarie indicate.

Trattamento dei dati
SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL, ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (il “Codice della Privacy”) e delle linee guida interpretative formulate il 19 giugno 2008 dal Garante per la protezione dei dati personali, informa che i Dati forniti direttamente o tramite terzi, potranno formare oggetto di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione.

I dati saranno trattati per finalità amministrative, contabili e fiscali e per l'adempimento dei contratti di vendita conclusi. In relazione alle sopra indicate finalità, il Trattamento dei Dati avverrà attraverso strumenti informatici o telematici, ovvero su supporto cartaceo e comunque mediante strumenti idonei a garantire il rispetto dei requisiti di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dal Codice della Privacy.

Durante la visita del portale, potremmo far uso di cookies al fine di consentire di riconoscere il visitatore quando ritorna sul sito e di rendere la registrazione ed ogni altra procedura più semplice. (I cookies sono piccoli files di testo registrati dal browser sul disco rigido. I cookies utilizzati non forniranno alcuna informazione personale.)

Il titolare del Trattamento dei Dati è SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL
Il consenso al trattamento dei Dati per scopi promozionali è facoltativo e in qualunque momento, potrà essere revocato inviando una richiesta al responsabile del Trattamento, tramite posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL via Teda 11, Feltre - Belluno.

Giurisdizione e Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e SOCIETA' AGRICOLA PIAN DELLE VETTE SRL s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Belluno.



 

Leggi tutto...

Privacy & Cookies

Zerokilled by

Informativa sul trattamento dei dati personali.
(articolo 13 del Regolamento UE 679/2016)


In osservanza al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, si forniscono le dovute informazioni in merito al trattamento dei dati personali acquisiti tramite la consultazione di questo sito web.
La presente informativa riguarda il trattamento relativo al conferimento, alla raccolta ed alle successive operazioni eseguite sui dati personali degli Utenti del sito web mediante la navigazione nelle sue pagine e, soprattutto, mediante gli strumenti di richiesta di informazioni e di conferimento di dati personali a mezzo di messaggi di posta elettronica, form di contatti, iscrizione alla newsletter, l'utilizzo di servizi e/o applicazioni, il compimento di operazioni simili ed analoghe.

L'informativa si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito ai sensi dell'art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 allo scopo di individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta dei dati personali online, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi di collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi della loro consultazione.
Il presente documento si spira inoltre a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE e s.m.i. in materia di cookie, e al relativo Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" dell'8 maggio 2014.
Soc. Agr. Pian delle Vette srl , Via Teda, 11 - 32032 Pren di Feltre (BL) alla C/A del responsabile del trattamento dei dati, Egidio D’Incà (in seguito denominata Titolare), in qualità di Titolare del trattamento, Vi informa - ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (in seguito denominato GDPR) - che tratta i Vostri dati personali raccolti attraverso il presente sito web (di seguitochiamato anche Sito), con le seguenti modalità e finalità:

Tipologia di dati trattati attraverso il sito web.
a) Dati ottenuti durante la navigazione di un Utente sul sito web.
I sistemi informatici, la tecnologia cookie e le procedure software utilizzate per il funzionamento del sito web http://www.versodolomiti.com  acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso della rete Internet. Si tratta per lo più di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso ulteriori elaborazioni ed associazioni con altri dati in possesso di terze parti, permettere l'eventuale identificazione degli Utenti navigatori.
In questa categoria di dati rientrano, a titolo d'esempio, gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dai navigatori che si connettono al Sito, le pagine visitate da questi all'interno dello stesso, i nomi di dominio e gli indirizzi dei siti internet dai quali è stato effettuato l'accesso (mediante referral) al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il browser, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico del'utente.
Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il suo corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere inoltre usati anche per l'accertamento di eventuali responsabilità degli Utenti in caso di reati informatici ai danni del sito. 
b) Dati ottenuti durante la navigazione di un Utente sul sito web.
La navigazione all'interno di questo Sito Web è garantita senza alcuna Vostra identificazione / registrazione ai fini della sua consultazione. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all'indirizzo e-mail riportato su questo sito, ovvero la compilazione di form sullo stesso presenti, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva e, di conseguenza, il loro successivo trattamento per le finalità ivi indicate e comunque per rispondere alle richieste degli interessati. Si assicura, tuttavia, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza.
I dati personali non sono comunicati a terzi. Qualora richiesti, dovranno essere resi disponibili alla Polizia Postale e delle Comunicazioni, all'Autorità Giudiziaria e alla Polizia Giudiziaria.

Finalità del trattamento.
a) I dati forniti dagli Utenti sono trattati, senza il loro preventivo consenso, ai sensi dell'art. 6 lett. b) e) del GDPR, per le seguenti Finalità di Servizio:
- Navigazione sul sito web.
- Permettervi di fruire dei principali Servizi ivi presenti.
- Processare una richiesta di contatto, con invio delle relative informazioni richieste.
- Effettuare la manutenzione ed assistenza tecnica necessaria per assicurare il corretto funzionamento del Sito e dei servizi ad esso connessi.
- Migliorare la qualità e la struttura del Sito, nonchè per ideare e realizzare nuove funzionalità e/o caratteristiche del medesimo.
- Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un preciso ordine dell'Autorità o su richieste esplicite del governo italiano o estero o della Camera diCommercio italiana.
b) I dati forniti dagli Utenti sono trattati, previo specifico e distinto consenso dell'Utente, rilasciato ai sensi dell'art. 7 del Regolamento UE n. 679/2016, per:
- lo svolgimento, previo Vostro espresso consenso, di attività di marketing mediante l'invio con strumenti digitali e non di informazioni e comunicazioni di natura promozionale e pubblicitaria e, in genere, di qualsivoglia comunicazione commerciale inerente ai servizi offerti dal sito web, incluse ad esempio promozioni, iniziative, sponsorizzazioni, nonchè altre operazioni analoghe: l'interessato può sempre esprimere il proprio rifiuto ed opporsi a tale trattamento, sia inizialmente che successivamente, in maniera agevole e gratuita.
E' fatta salva in ogni caso l'ulteriore facoltà di utilizzo dei dati per la finalità disciplinata dall'art. 130 comma 4 del GDPR in relazione al trattamento delle coordinate di posta elettronica, fornite dall'interessato nel contesto della vendita di un servizio, finalizzato all'invio di comunicazioni per la successiva vendita diretta di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita stessa; l'interessato può sempre esprimere il proprio rifiuto ad opporsi a tale trattamento, sia inizialmente che successivamente, in maniera agevole e gratuita.

Natura del conferimento dei dati.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per le Finalità di Servizio di cui al punto B) del precedente articolo, mentre risulta facoltativo per le Finalità di Servizio riportate al punto A) del precedente articolo. L'eventuale rifiuto da parte Vostra di fornire questi dati comporterà, da parte del Titolare, l'impossibilità di processare la Vostra richiesta.

Modalità del trattamento dei dati.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato sia con l'ausilio di strumenti cartacei e/o informatici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti indicate all'articolo 4 comma 2 del GDPR e più precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione e distruzione di dati.
Il trattamento sarà inoltre improntato al rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, allo scopo di tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dei soggetti interessati.

Accesso ai dati.
I dati potranno essere resi accessibili esclusivamente per le Finalità di Servizio indicate all'articolo 2 ai seguenti soggetti:
- Dipendenti e/o collaboratori di Pian delle Vette nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento.
- Società terze e/o altri soggetti che svolgono attività di outsourcing per conto del Titolare, anche nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Comunicazione dei dati.
Senza l'espresso consenso da parte dell'Utente, il Titolare potrà comunicare i dati raccolti per le Finalità di Servizio di cui all'art 2 lettera a):
- A Organismi di Vigilanza.
- Alle Autorità Giudiziarie.
- A soggetti che forniscono servizi specifici per la gestione del sistema informativo aziendale.
- A studi e/o società nell'ambito di normali rapporti di assistenza e consulenza amministrativa, fiscale e contabile.
- Ad Amministrazioni, Enti Pubblici e Autorità competenti, per adempimenti di obblighi di leggi e/o disposizioni di organi pubblici.
In ogni caso ai soggetti citati, saranno comunicati solo i dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento cui sono preposti che ne determinano il relativo periodo di conservazione.

Trasferimento dei dati.
I Vostri dati personali saranno conservati su server di proprietà del Titolare e/o di Società Terze ubicati all'interno dell'Unione Europea. I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all'estero. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà la piena facoltà di spostare i server anche al di fuori dell'UE, garantendo sin d'ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle apposite clausole contrattuali previste dalla Commissione Europea.

Diritti riconosciuti agli Utenti.
In qualità di soggetti cui si riferiscono i dati, il Regolamento Europeo 679/2016 Vi conferisce l'esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di:
- Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- Ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e delle modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumentazioni elettroniche; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e del Rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, di responsabili o incaricati.
- Ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli che non necessitano la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile oppure comporta un impiego di mezzi manifestato in modo sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che vi riguardano ai fini dell'invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato, oppure di comunicazione commerciale mediante invio di e-mail e/o newsletter sporadiche o periodiche.
- Il diritto di proporre in qualsiasi momento un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ogni altro diritto a Voi espressamente riconosciuto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Modalità di esercizio dei diritti.
In qualsiasi momento l'Utente potrà esercitare i propri diritti di cui all'articolo precedente, inviando:
- Una raccomandata a/r al seguente destinatario: Soc. Agr. Pian delle Vette srl , Via Telda, 11 - 32032 Pren di Feltre (BL) alla C/A del responsabile del trattamento dei dati, Egidio D’Incà - Una richiesta esplicita via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modifiche e aggiornamenti all'Informativa.
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente Informativa a propria discrezione e in qualsiasi momento. Le persone interessate sono tenute a verificare periodicamente le eventuali integrazioni.
A tal fine, la presente informativa riposta sempre l'indicazione dell'ultima data di aggiornamento. L'utilizzo del sito dopo la pubblicazione delle modifiche costituirà da parte dell'Utente piena accettazione delle stesse.

Data di ultimo aggiornamento: 08/05/2018.

Campo di applicazione dell'Informativa.
La presente informativa è da considerarsi valida solamente per questo sito web e non anche per altri eventualmente consultati dall'Utente tramite link esterni. A tal fine, il Titolare non è da considerarsi in alcun modo responsabile di eventuali danni ai dispositivi informatici degli Utenti causati dalla visione e/o navigazione di siti internet di terze parti.
Si precisa inoltre che il Titolare non può esercitare alcun controllo sul contenuto di siti terzi, non potendo disporre di alcun accesso ai dati personali degli Utenti visitatori dei medesimi. I proprietari dei predetti siti rimarranno, quindi, gli unici ed esclusivi titolari e responsabili del trattamento dei dati personali dei propri utenti.
Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente le relative informative sulla privacy e le condizioni d'uso di tali siti web, prima di acconsentire al trattamento dei propri dati personali.

Minori
Il Titolare, tramite questo sito web, non raccoglie intenzionalmente alcun dato personale riferito a minori di anni 18. Nel caso in cui informazioni su minorenni fossero involontariamente registrate, si provvederà ad eliminarle in modo tassativo, anche su richiesta esplicita degli stessi Utenti.

Informativa estesa sull'uso dei Cookie di questo Sito.
In conformità con quanto espressamente previsto e disciplinato dal provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali in tema di "individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso di Cookie" dell'8 maggio 2014, si riporta di seguito l'informativa estesa relativa all'utilizzo dei cookie di questo sito web, che ha lo scopo specifico di illustrare le tipologie, le modalità di utilizzo nonchè di fornire indicazioni specifiche e dettagliate circa le azioni per rifiutare o eliminare, se lo si desidera, i cookie presenti sul sito web: http://www.versodolomiti.com di seguito, denominato "Sito").
Si ricorda che il Titolare del trattamento dati rimane Soc. Agr. Pian delle Vette srl , Via Teda, 11 - 32032 Pren di Feltre (BL) alla C/A del responsabile del trattamento dei dati, Egidio D’Incà.

Informazioni sui Cookie.

Cosa sono i Cookie.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al Vostro dispositivo di visualizzazione, solitamente al browser, dove sono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita da parte del medesimo Utente. Nel corso della navigazione su un sito l'Utente può ricevere sul proprio dispositivo anche cookie inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi, quali a titolo d'esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini, presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità come esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, etc.

Tipologie di Cookie.
I Cookie si distinguono in due macro - categorie:
a) COOKIE TECNICI.
Sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (c.f.r. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non sono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto online o autenticarsi per accedere ad aree riservate;
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l'installazione di questi Cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti, mentre resta valido l'obbligo di fornire l'informativa ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà dare con le modalità che ritiene più idonee ed opportune.
b) COOKIE DI PROFILAZIONE.
Questi Cookie sono volti a creare profili relativi all'utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso Utente nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevedono entrambe che l'Utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio consenso.
In particolare, ai sensi degli articoli 13 e 22 del GDPR del 27/04/2016, si informano gli interessati che non sono previste conseguenze dovute al trattamento effettuato con i cookie di profilazione.

Tipologie di Cookie utilizzati in questo sito web.

1) COOKIE TECNICI.
Questa tipologia di Cookie risulta necessaria per assicurare il corretto funzionamento di alcune aree specifiche del Sito e possono essere suddivisi in:
a) Cookie di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del Sito web; nel caso specifico, i Cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal dominio piandellevette.it.
b) Cookie persistenti, che rimangono memorizzati sul disco rigido del device dell'Utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli Utenti. Tramite i Cookie persistenti, i Visitatori che accedono al Sito (o eventuali altri Utenti che utilizzano lo stesso computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita.
A tal fine, gli Utenti visitatori possono impostare il browser del proprio computer o device in modo tale che esso accetti / rifiuti tutti i Cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un Cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L'Utente è comunque abilitato a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i Cookie, impostando il livello di protezione più elevato.

2)  COOKIE ANALITICI DI TERZE PARTI.
Sono Cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Questa tipologia di Cookie ricade sotto la diretta ed esclusiva responsabilità della stessa terza parte. Pertanto, l'Utente è invitato a visionare e consultare le informazioni sulla privacy e sull'utilizzo di Cookie analitici di terze parti direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Di seguito, si descrivono i Cookie di terze parti che potrebbero essere utilizzati dal presente Sito, nonchè i relativi link attraverso i quali l'utente può ottenere maggiori informazioni e/o richiedere eventualmente la loro disattivazione.
a) Google Analytics:  Questo tipo di Cookie raccoglie informazioni in forma anonima, che non consentono l'identificazione personale degli utenti, sull'attività di questi ultimi svolta all'interno del Sito e, più precisamente, sul modo in cui sono arrivati a questo, alle pagine da essi visitate, etc.
Pian delle Vette utilizza tali informazioni messe a disposizione da Google Analytics per analisi statistiche, per migliorare la qualità del Sito e semplificarne il suo utilizzo, oltre che per monitorare il suo corretto funzionamento. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sul sito web della piattaforma Google Analytics cliccando sul seguente link: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html.
b) Google Maps: si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. - USA, che utilizza Cookie per memorizzare informazioni e preferenze di visualizzazione, come ad esempio il livello di zoom impostato. L'informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://developers.google.com/maps/terms. Per consultare l'informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia a questo specifico link: https://policies.google.com/privacy?hl=it
c) Social Plug-In: questi servizi permettono di effettuare interazioni con i principali social network, oppure con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo spazio online sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy del singolo Utente relative ad ogni social media.
Nel caso caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino tale servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Per consultare l'informativa privacy dei social network, titolari autonomi del trattamento dei dati relativi ai servizi da loro forniti, si rinvia a questi indirizzi:
- Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/update
- Instagram: https://help.instagram.com/155833707900388
- Twitter: https://twitter.com/it/privacy
- Google+: https://policies.google.com/privacy

d) Mailjet: il sito ospita form per l'iscrizione alla newsletter aziendale, forniti da Mailjet. Si tratta di un servizio di invio di newsletter, gestito da Mailjet SAS, che fa uso di cookie per raccogliere informazioni statistiche sugli accessi e sulle visite al sito.
Questo cookie raccoglie informazioni in forma anonima, che non consentono l'identificazione personale degli Utenti. I termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.mailjet.com/sending-policy/. Per consultare l'informativa privacy di Mailjet, titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Mailjet, si rinvia a questo indirizzo: https://www.mailjet.com/privacy-policy/

Durata dei Cookie di questo sito web.
I Cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza, oppure da un'azione specifica come la chiusura del browser, impostata al momento dell'installazione. I Cookie possono essere:
- Temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser.
- Permanenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nick e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni qualvolta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel dispositivo anche dopo aver chiuso il relativo browser.

Finalità dei Cookie.
I Cookie hanno diverse finalità e vengono distinti anche proprio in base ad esse. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il servizio richiesto dall'Utente; permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l'esperienza di navigazione degli Utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione attraverso le pagine del sito senza la necessità di reinserire User Id e Password e memorizzando informazioni specifiche riguardanti gli Utenti stessi.
I suddetti Cookie sono detti tecnici e per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell'Utente, in quanto senza di essi alcune delle sopra citate operazioni non potrebbero essere compiute o risulterebbero più complesse e/o meno sicure.
Diversamente, se i Cookie sono utilizzati per ulteriori finalità, tipicamente per analisi del comportamento ed invio di messaggi promo - pubblicitari personalizzati o anche solo per ottenere, per il tramite di servizi resi da terze parti, informazioni in forma aggregata sul numero degli Utenti e su come questi visitano il Sito, è necessario ottenere il consenso dell'Utente.
Infatti, prima dell'invio di questi Cookie sul terminale, ai sensi della normativa vigente, al momento in cui si accede alla home page o altra pagina del sito, è immediatamente mostrato in primo piano un apposito banner con una prima informativa breve sull'uso dei Cookie e sulla raccolta del consenso, che l'Utente può prestare proseguendo la navigazione tramite la selezione di un elemento sottostante al banner o chiudendo il banner stesso.
In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito che li ha generati; non possono in alcun modo essere utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale all'Utente e non possono trasmettere virus informatici. Alcune delle funzioni dei Cookie possono essere svolte anche da altre tipologie; pertanto, nel contesto della presente informativa estesa, con il termine Cookie si fa riferimento a questi e a tutte le tecnologie similari.

Consenso ai Cookie.
Il consenso all'utilizzo dei Cookie dal Sito Web può essere espresso dall'Utente mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che risultino di facile e chiara utilizzabilità per l'Utente stesso. Si segnala che il navigatore autorizza l'utilizzo dei Cookie proseguendo nella navigazione sul Sito, dopo aver letto il relativo banner in home page.
Il conferimento dei dati è facoltativo. E' possibile modificare le preferenze relative ai Cookie in qualsiasi momento, secondo le procedure di seguito descritte. Inoltre è anche prevista la possibilità di disabilitare in qualsiasi momento i Cookie del browser, ma questa operazione potrebbe impedire all'Utente di utilizzare alcune parti del Sito.
Per quanto concerne i Cookie relativi a terze parti, si ricorda che questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del soggetto terzo. Pertanto, l'Utente è invitato preventivamente a consultare le relative informazioni sulla privacy e sull'utilizzo dei Cookie di terze parti direttamente sui siti dei rispettivi gestori indicati nella presente informativa.
E' possibile controllare i Cookie modificando le preferenze del proprio browser Internet utilizzato. E' possibile accettare tutti i Cookie, solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. In quest'ultimo caso, potrebbe essere impossibile accedere a specifiche aree del Sito e/o utilizzare i suoi servizi offerti.

Gestione dei Cookie - procedura per disabilitarli.
Nella maggior parte dei browser i Cookie sono abilitati all'origine; l'Utente può quindi decidere se accettarli o meno utilizzando le impostazioni del proprio browser. Se è già stato dato il consenso ma si vogliono successivamente cambiare le autorizzazioni dei Cookie, bisogna procedere a cancellarli attraverso il browser, perché in caso contrario quelli già installati non saranno rimossi. In particolare, si deve tenere presente che non è possibile in alcun modo controllare i Cookie di terze parti, quindi se è già stato dato in precedenza il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei Cookie attraverso il browser, oppure chiedendo l'opt - out direttamente alle terze parti.

Per avere informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disattivazione dei Cookie, si riporta un elenco di link utili per la configurazione dei browser più diffusi:
- Microsoft Edge per Windows 10: https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
- Google Chorome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
- Opera Software: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html


Per una panoramica dei browser più comuni e per ulteriori informazioni sui Cookie e il loro relativo controllo è possibile visionare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Leggi tutto...

La Cantina

Zerokilled by

I vini delle silenziose Dolomiti Bellunesi

Situata ai piedi delle Vette Feltrine, a 600 m. sul livello del mare nell’area del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, l’Azienda Agricola Pian delle Vette ha progettato il proprio lavoro facendo dell’impegno e della passione per il vino e per l’ambiente il vero motivo del proprio operare e credere. Per rispettare questi principi, si è data una dimensione a misura d’uomo, tale da permettere una completa autonomia nella gestione operativa, affinché tutte le operazioni colturali siano mirate alla salvaguardia della fragilità dell’ecosistema. Coscienti di operare in un ambiente difficile, ma appartenente a quelle realtà enologiche italiane di grande prestigio storico, culturale e paesaggistico, ogni decisione è stata ed è dettata da precise regole. Ad esempio, la scelta varietale ha fatto ricorso a  vitigni locali e a quelle selezioni che più si adattano all’ambiente di montagna  e che maggiormente possono farsi portavoce dei rigidi inverni, dei sensibili sbalzi termici notte/dì e delle ristrettezze nutritive dei suoli. La gestione annuale del vigneto privilegia l’esposizione dei grappoli e delle foglie al sole, tanto che i vini ricordano l’armonia del paesaggio, la quiete dei luoghi, il benessere del vigneto e la ricca biodiversità naturale che li arricchisce di profumi e di aromi garantendo  tipicità e unicità.

Ogni vigneto è una piccola nicchia studiata per valorizzare l’interazione tra la vite e l’ambiente   per ottenere un vino unico, con un’autentica espressione del terroir di montagna lontano da mode e da vuote tendenze.

Fondamentale resta il principio che ispira tutto il loro impegno e che si basa sulla volontà di avvicinare il consumatore al proprio prodotto attraverso una trasparenza di informazioni, per spiegare la purezza dei vini a chi sa apprezzare i “silenzi” della vita.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS