Pian dellle Vette
  • Home
  • La cantina
  • Contattaci
  • Feltre & Dintorni
  • I Nostri Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Spumanti
    • Abbinamento Carne
    • Abbinamento Pesce
    • Abbinamento Formaggi
  • Novità & Eventi
  • Menù Utente
    • Login
    • Il mio profilo
    • Modifica profilo
    • I miei ordini
    • Logout
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
  • Home
  • /
  • Sitemap
  • I Nostri Vini
    • Vini Rossi
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso
      • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2014 - Eleganza e vivacità
      • Selvarech Vin Pètillant da Uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Vini Bianchi
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
    • Spumanti
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
    • Abbinamento Carne
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2014 - Eleganza e vivacità
      • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Abbinamento Pesce
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Abbinamento Formaggi
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2014 - Eleganza e vivacità
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
      • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Vini Rossi
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso
      • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2014 - Eleganza e vivacità
      • Selvarech Vin Pètillant da Uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Vini Bianchi
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
    • Spumanti
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
    • Abbinamento Carne
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2014 - Eleganza e vivacità
      • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Abbinamento Pesce
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Abbinamento Formaggi
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2014 - Eleganza e vivacità
      • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
      • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso
      • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
      • Pinot Nero annata 2016 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti
      • Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa
      • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
      • Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
    • Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
    • Pinot Nero annata 2013/14 - Raffinatezza ed eleganza
    • Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale
    • Granpasso Uve Teroldego annata 2012 - Carattere deciso
    • Scalon Uve Diolinoir annata 2013 - Eleganza e vivacità
    • Gnomè Uve Gamaret annata 2013 - Ricco, morbido e rotondo
    • Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
  • Novità & Eventi
    • La storia e l'origine del vino.
    • La storia del vino in Veneto.
    • Prosecco patrimonio Unesco: la candidatura è ufficiale.
    • La Viticoltura in Provincia di Belluno.
    • Il recupero e la valorizzazione dei vitigni autoctoni Veneti.
    • I Balcani: nuova frontiera per il vino.
    • Beowine Fair 2017: Esordio con successo dei vini italiani.
    • Vini "Pian delle Vette" doppio premio a Belgrado.
    • Degustazione Vini "Pian delle Vette".
    • I principali vitigni coltivati in Italia.
    • I "Vini Pian delle Vette" protagonisti alla Sagra dei Fisciòt di Belluno.
    • I "Vini Pian delle Vette" protagonisti al FuoriSalone di Milano.
    • Che cos'è l'agricoltura biodinamica?
    • Vino Online? Lo comprano soprattutto i 50enni.
    • Roma Capvt Vini "La sorprendente scoperta che cambia il mondo del vino".
    • Heunisch, il padre dei vitigni europei.
    • La storia dei nomi dei vini
    • A Pian delle Vette la coltivazione del vigneto è sostenibile.
    • Storia dei nomi dei vini - parte seconda.
    • Il Pinot Nero è in fermento.
    • Storia dei nomi dei vini - terza parte.
    • Storia dei nomi dei vini - parte quarta.
    • La fertilità del terreno.
    • Storia dei nomi dei vini - quinta parte.
    • Storia dei nomi dei vini - sesta parte.
    • Botti e Barriques per l'affinamento del vino.
    • Storia dei nomi dei vini - settima parte.
    • Enoteca Contemporanea nella top 5 del Gambero Rosso
    • Storia dei nomi dei vini - ottavo episodio.
    • Storia dei nomi dei vini - nono episodio.
    • Alla scoperta del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
    • Storia dei nomi dei vini - decimo episodio
    • Storia della presenza umana nei territori del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
    • Storia dei nomi dei vini - undicesimo episodio.
    • Storia dei nomi dei vini - dodicesimo episodio
    • "Vinum anni 2017" Medaglia d'oro al Teroldego, Cantina Pian delle Vette di Feltre.
    • Claudia Augusta Altinate, una via con 2000 anni di storia.
    • Vigneto Veneto: andamento e previsioni produttive.
    • Storia dei nomi dei vini - tredicesimo episodio.
    • Storia dei nomi dei vini_ quattordicesimo episodio.
    • Come si conserva il vino in casa?
    • Storia dei nomi dei vini_quindicesimo episodio
    • Pian delle Vette alla fiera "Sapori Italiani e Alpini" di Longarone.
    • A Pian delle Vette si vendemmia!
    • Storia dei nomi dei vini_ sedicesimo episodio
    • Gli italiani e il vino raccontati dal Censis.
    • Il vino più antico d'Italia ha origini siciliane.
    • Storia dei nomi dei vini_ diciassettesimo episodio.
    • Come si serve il vino a tavola.
    • I vini Pian delle Vette protagonisti alla Festa dell'Uva e alla Mostra - Mercato.
    • Come si degusta un buon bicchiere di vino.
    • Vinetia 2018: la guida enologica del Veneto che premia la qualità.
    • Degustazione vini del Consorzio "Coste del Feltrino".
    • Come Roma fu per il vino ciò che gli Usa furono per la Coca - Cola: tutto.
    • Come Roma fu per il vino ciò che gli Usa furono per la Coca - Cola: tutto.
    • "Una Montagna di vino" Storie di viticoltura eroica.
    • I Vini Pian delle Vette protagonisti all'Antica Fiera di San Matteo.
    • L'enologia bellunese e il successo del Consorzio Coste del Feltrino.
    • Pian delle Vette al Merano Wine Festival.
    • Pian delle Vette: vini di qualità eccellente prodotti nel rispetto della sostenibilità ambientale.
    • Pian delle Vette presente alla quinta edizione di "Vini da Terre Estreme".
    • Pian delle Vette alla Fiera Mercato Slow Beans a Mel.
    • I vini Pian delle Vette presenti alla prima edizione di "Bassano Wine Festival".
    • Pian delle Vette alla presentazione della Guida ai Sapori e Piaceri del Veneto.
    • L'enoteca St. Patrick punta sulla qualità dei vini Pian delle Vette.
    • Grande successo per i vini Pian delle Vette alla Degusteria dei Sapori di Cornuda.
    • L'agricoltura bellunese incontra gli operatori turistici e della ristorazione.
    • I vini Pian delle Vette protagonisti su Gustibus in onda su La 7
    • I Vini Pian delle Vette protagonisti alla mostra Walter Resentera. Le Figure sui Muri.
    • Grande successo per il Granpasso all'Italian Wine Expo 2017.
    • L'etichetta del vino: una storia millenaria.
    • Pian delle Vette, un'azienda agricola di nicchia alle porte del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
    • Con la Potatura Invernale a Pian delle Vette riprendono i lavori nei vigneti
    • Il turismo enogastronomico conquista gli italiani.
    • L'Indicazione Geografica Tipica "Vigneti delle Dolomiti".
    • Il 2018, l'Anno Nazionale del Cibo Italiano.
    • L'Italia, un Paese ricco di eccellenze alimentari di qualità.
    • L'enogastronomia una nuova forma di turismo culturale.
    • Alla scoperta della Viticoltura di Montagna.
    • Artista in Cantina. Laboratorio di Pittura Creativa a Pian delle Vette.
    • Cibo, Vino, Arte e Cultura. Il connubio perfetto per lo sviluppo del turismo italiano.
    • Lo Spumante Metodo Classico, cos'è?
    • Il Metodo Martinotti - Charmat, che cos'è?
    • La Croda Bianca stupisce tutti alla presentazione di Agrimont 2018.
    • I Vini Pian delle Vette continuano a fare incetta di premi e di riconoscimenti ufficiali.
    • Cresce il mercato del vino online. Fatturato a 220 milioni entro il 2023.
    • Il Vino Bellunese grande protagonista al Vinitaly 2018.
    • Un debutto in grande stile per il Dop Piave Vecchio e i vini bellunesi al Vinitaly 2018.
    • Vino: nei prossimi cinque anni il suo consumo si sposterà sempre più ad Est.
    • Vinitaly: gli italiani sognano di possedere una vigna e di diventare grandi produttori di vino.
    • Le nuove generazioni tornano a coltivare la terra.
    • Le Spade delle Dolomiti.
    • I Vini Pian delle Vette presenti alla terza edizione del Vinissage Bassano 2018.
    • Il Vino Italiano Domina i Mondiali di Russia 2018.
    • Il Gioco, protagonista indiscusso della 32^ edizione della Mostra dell'Artigianato di Feltre.
    • La viticoltura bellunese si espande puntando sull'alta qualità delle produzioni vinicole.
    • Alla scoperta del Fiume Piave... in bicicletta.
    • La Locanda Solagna riapre puntando sulla riscoperta dei sapori tipici locali.
    • L'Alpago: terra di viticoltura in rosa.
    • La sfida dei vitigni resistenti in Provincia di Belluno.
    • PiWi: la nuova rivoluzione della viticoltura.
    • Il consumo di vino in estate non va in vacanza.
    • Sappada: delizie gourmet con gli chef stellati delle Dolomiti Bellunesi.
    • La temperatura ideale per servire il vino in estate.
    • Il nostro Pinot Nero fa impazzire i cinesi.
    • Il Mat'55 sigillo d'argento all'EnoConegliano 20° Concorso Enologico Regionale - selezione dei vini veneti.
    • Castagne e vino: il connubio perfetto per l'autunno.
    • Le castagne tornano alla ribalta dopo il loro rischio di estinzione.
    • Pian delle Vette nel gotha dell’enogastronomia etica
    • I nostri Teroldego e Pinot Nero al Laite di Sappada!
    • Le bollicine di Mat'55 incontrano lo Chef Graziano Prest
    • Pian delle vette inaugura la vendemmia 2019
    • Chalet Tofane: il Mat'55 e il Granpasso Teroldego salgono in quota
    • Mat’55 entra nei 100 migliori vini italiani per Golosaria
    • Potevamo forse mancare all’evento più glamour di Cortina e delle dolomiti?
    • Baita & Enoteca Fraina: due location di prestigio a Cortina con il nostro Pinot nero e il new entry Mat’55 per Natale 2019
    • Natale con le confezioni regalo Pian delle Vette, i vini di una delle cantine Top 100 d’Italia
    • Siamo stati scelti dal Gambero Rosso, guida Vini d’Italia 2020
    • Soci Sostenitori della Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO
    • I Love New Chardonnay Wine Pdv
    • ADERIAMO ALLA CAMPAGNA DI CONFAGRICOLTURA BELLUNO
    • Il vino lo portiamo noi
    • Potare è un’arte poco nota, ma indispensabile
    • I nostri vini direttamente a casa tua, in tutta Italia, spedizione gratuita!
    • PIAN DELLE VETTE ADERISCE AL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
    • PRESENTAZIONE PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO VINIRES
    • Il nostro grazie al Coordinamento feltrino di Protezione Civile
    • "I preliminari del vino": il nostro appuntamento per neofiti
    • Pian delle Vette vista dagli occhi di Riccardo Fabbio - Winetelling
  • Menù Utente
    • Login
    • Il mio profilo
    • Modifica profilo
    • I miei ordini
    • Logout
  • Home
  • La cantina
  • Contattaci
  • Feltre & Dintorni
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
  • Home
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Termini & Condizioni di vendita
  • Sitemap
  • Vinires
© 2016 Soc. Agr. Pian delle Vette srl | P.iva 01186430250 - REA: BL - 101339 - Capitale sociale €.10.000,00 interamente versato. All rights reserved - Powered by Zerokilled
  • Home
  • La cantina
  • Contattaci
  • Feltre & Dintorni
  • I Nostri Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Spumanti
    • Abbinamento Carne
    • Abbinamento Pesce
    • Abbinamento Formaggi
  • Novità & Eventi
  • Menù Utente
    • Login
    • Il mio profilo
    • Modifica profilo
    • I miei ordini
    • Logout