Siamo stati scelti dal Gambero Rosso, guida Vini d’Italia 2020
- Pubblicato in Novità & Eventi
- Letto 2818 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Un insperato riconoscimento: essere inseriti in Vini d’Italia 2020, la guida più autorevole del settore dell’enologia italiana, 33sima edizione, davvero una grande sorpresa!
Una gradevolissima meraviglia, che ci ha davvero resi felici e gratificati. Effetto WOW! Il riconoscimento del nostro lavoro di anni, degli investimenti e delle fatiche hanno trovato un indescrivibile appagamento.
Il nostro Matt’55 si è preso i due bicchieri, così come il Pinot nero ’16, citato anche il Granpasso ’12. Oltre 60 degustatori lavorano incessantemente alla guida Vini d’Italia e hanno percorso tutta l’Italia, evidentemente arrivando anche da noi, rigorosamente in incognito!
Cosa rappresenta la guida Vini d’Italia?
Dicono che solo i migliori vengono selezionati: ora Pian delle Vette si sente parte di una grande famiglia visto che è uno degli oltre 22.500 vini recensiti e una delle 2542 cantine presenti. Vini d’Italia 2020 è la guida indispensabile per chi opera nel settore e nutre interesse verso il vino italiano di qualità.
Nella guida troverete il nostro indirizzo e i nostri contatti, ettari vitati e bottiglie prodotte, tipo di viticoltura fra il convenzionale, il biologico, il biodinamico o il naturale. Anche da noi è possibile visitare e acquistare direttamente per ascoltare dal vivo alcune delle indicazioni tecniche, delle storie del nostro territorio non così conosciuto, dei nostri vini e di noi vignaioli.
Grande aiuto alla agricoltura del territorio
E’ un premio che riconosce il nostro modo d’intendere l’agricoltura e la produzione di vino, rispettoso di tempi e modi legati alla natura di montagna, nel tentativo di recuperare l’antica tradizione di Vignui che, è chiaro, ha solidi legami con le vigne.
Questa notizia ha avuto eco anche sulla stampa e i media locali: ringraziamo Telebelluno, l’amico Andrea Cecchella che ci ha dedicato uno spazio in prima serata e Andrea Ciprian che ci ha dedicato un bellissimo articolo sul Gazzettino.
Uno stimolo per continuare a lavorare per ottenere i migliori vini
I nostri vini IGT sono frutto dell’agricoltura di montagna, i nostri vigneti infatti sorgono ai piedi delle Dolomiti. Un paesaggio unico, morbido, collinare e montano che cerchiamo di conservare e promuovere attraverso i nostri vini. Un paesaggio che l’anno prossimo ospiterà i Mondiali di sci 2021 e fra 6 anni le Olimpiadi 2026 Milano-Cortina. Ci stiamo preparando per accogliere il mondo con vini e prodotti all’altezza grazie a un’agricoltura a misura d’uomo, che tiene conto di ritmi e stagioni, e che punta rigorosamente alla salvaguardia dell’ecosistema montano.
Più enoturismo di qualità?
L’enoturismo in loco ci auguriamo si intensifichi e che l’accoglienza in cantina diventi una abitudine, un veicolo promozionale per vini e prodotti tipici di Feltre e dintorni grazie anche al Gambero Rosso e all’ambito riconoscimento.
Un anno il 2019 che ci ha riservato molti riconoscimenti: il nomination Ethical Food Design a Milano, Golosaria e, ora, Gambero Rosso, Vini d’Italia 2020.