Croda Bianca - annata 2016 - metodo ancestrale
- Pubblicato in Vini Bianchi
- Letto 1458 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Vino Spumante Bianco Extra Brut METODO ANCESTRALE.
Profumo di buona intensità fresco e citrino con note fruttate di mela verde, pera, limone e cedro, nel finale emerge lo speziato mediterraneo con salvia e timo. Al gusto salato, croccante, con spiccata acidità e finale asciutto.
UVE: 50% Muller Turgau, 50% Bianchetta
COLORE DEL VINO: Colore giallo paglierino scarico.
GRADO ALCOLICO: 12,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.
ABBINAMENTO: Aperitivi, antipasti, piatti e grigliate a base di pesce e carni bianche, ma anche a tutto pasto.
ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm).
RESA PER ETTARO: 70 q/ha
NUMERO BOTTIGLIE: 3.900 bottiglie prodotte.
VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
AFFINAMENTO: Dopo 48 ore di criomacerazione sulle bucce si affina in acciaio per 8/9 mesi e poi in bottiglia per almeno 4 mesi.
Download allegati:
- Croda_Bianca_scheda_tecnica.pdf (386 Scaricamenti)