Categorie Vini


Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso

Pubblicato in Vini Rossi

Al naso presenta in modo decisivo un fruttato di prugna, una composizione di fiori appassiti, di liquore di marasca e note balsamiche. Al gusto avvolgente e strutturato, con tannino piacevolmente levigato. Persistente e intenso il finale che rimane a lungo sul palato  ricordando le note di ciliegia matura.

UVE: Teroldego

COLORE DEL VINO: Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. 

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%. 

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C.

ABBINAMENTO: Si consigli con carni rosse, cacciagione e selvaggina. Si sposa molto bene con polenta e capriolo e con formaggi stagionati.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.300 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e minimo quattro mesi in bottiglia. 

Salva

Leggi tutto...

Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale

Pubblicato in Abbinamento Carne

Vino Spumante Rosè Extra Brut. Metodo Ancestrale. 

Profumo di buona intensità, intrigante, emergono note particolare molto eterogenee, crosta di pane e lievito. Al gusto fresco, con acidità presente ed equilibrata, salato, leggero, di ottima bevibilità con finale asciutto e persistente.

UVE: 45% Pinot Nero vinificato in bianco, 45% chardonnay e 10% Gamaret.

COLORE DEL VINO: rosa tenue.

GRADO ALCOLICO: 12,5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.

ABBINAMENTO: Aperitivi, antipasti, creme di verdure, piatti e grigliate a base di pesce, ma anche carni bianche o rosse.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm).

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 600 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

VINIFICAZIONE: Dopo 12 ore di crio macerazione sulle bucce si affina in acciaio per 8/9 mesi, poi si effettua la presa di spuma e successivo affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi. 

Leggi tutto...

Mat'55 Millesimato 2011 - Sublimazione dell'attesa

Pubblicato in Abbinamento Carne

Registro olfattivo fresco e sofisticato, rivela subito una mineralità gessosa, quasi sulfurea, accompagnata da un tocco erbaceo di erbe di montagna, melissa e tostature fumèe. 

Con l'evoluzione del calice affiora un frutto tendente al tropicale, poco maturo, oltre a una spolverata di agrumi in scorza. La bocca è tesa e vibrante, dall'impostazione verticale, molto ricca ma ben bilanciata dalla grande freschezza, minerale e agrumata nei ritorni, finemente sapida e citrina nel lungo finale.

CARATTERISTICHE: Extra Brut Millesimato 2011. Sboccatura Maggio 2018 | 6 anni di sosta sui lieviti | Zucchero: 3 gr/litro.  

UVE: 50% Pinot Nero, 50% Chardonnay. 

COLORE DEL VINO: Si veste di un vivido dorato, reso brillante dall'incessante perlage. 

GRADO ALCOLICO: 12,5 %.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8° C.

ABBINAMENTO: Ottimo come aperitivo, adeguato anche a tutto pasto con piatti di pesce, zuppe, carni bianche e formaggi.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 584 m/slm).

RESA PER ETTARO: 50 q/ha. 

NUMERO DI BOTTIGLIE: 1.600 bottiglie prodotte. 

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna. 

Salva

Leggi tutto...

Muller Thurgau 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Carne

MULLER THURGAU Bianco Fermo

All’olfatto il vino presenta un profumo intenso con note minerali evidenti, pietra focaia e sottobosco, dopo leggera ossigenazione nel bicchiere, emergono il fruttato con agrumi e pesca bianca ed il floreale con fiori bianchi, nel finale note speziate mediterranee con timo ed origano.
Gusto leggero, equilibrato, con acidità presente e ben bilanciata, buona la bevibilità con finale leggero ed elegante. Il colore è un bel giallo paglierino.

UVE: Muller Thurgau 100 %. 

COLORE DEL VINO: giallo paglierino.

GRADO ALCOLICO: 12 %.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 - 10°C.

ABBINAMENTO: Abbinamento ideale come aperitivo, adatto sia per i piatti tipici della cucina montanara, come gnocchi di verdura e trota di lago, sia per quelli di mare con pietanze fritte; ottimo con molluschi e crostacei alla brace.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm).

RESA PER ETTARO: Una resa di 60 q/ha, davvero contneuta proprio per poter raggiungere il massimo della qualità del vino e non stressare le piante.

VENDEMMIA: viene fatta a mano in cassetta, coerentemente con con la nostra filosofia, con selezione direttamente in vigna.

VINIFICAZIONE: 9 mesi di maturazione in vasca di acciaio, si effettuano vari travasi per arrivare alla filtrazione naturale attraverso una precipitazione spontanea, per mantenere una maggiore presenza proteica che ci dona aromi ancora più intriganti. Questi processi possono provocare la presenza di una carbonica che si manifesta con una leggera coroncina al servizio.

Prodotte 600 bottiglie

 

 

Leggi tutto...

Chardonnay 2018 - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Carne

all’olfatto il vino può presentare con approccio di feccia nobile, man mano che si ossigena si evolve con profumo intenso e complesso da cui emergono in modo deciso le note di tostato, di caffè e vaniglia. Buona la mineralità e, nel finale, ancora presente il fruttato con sentori di frutta tropicale.
Questo vino è decisamente coerente con il mondo che ruota attorno alle Dolomiti il gusto si può definire elegante, sottile, morbido, con un finale potente al palato, sapido, asciutto e persistente.

UVE: Chardonnay 100 %

COLORE DEL VINO: giallo paglierino.

GRADO ALCOLICO: 13%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C.

ABBINAMENTO: Abbinamenti con piatti a base di carne bianche, fritture di pesce e formaggi erborinati freschi.  

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm).

RESA PER ETTARO: di 60 q/ha, davvero contneuta proprio per poter raggiungere il massimo della qualità del vino e non stressare le piante,

NUMERO BOTTIGLIE: 700 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: a mano in cassetta coerentemente con con la nostra filosofia, con selezione direttamente in vigna

Vinificazione: dopo 6 mesi passati in barrique, il vino viene messo in vasca di acciaio dove si effettuano vari travasi per arrivare alla filtrazione naturale che si ottiene attraverso una precipitazione spontanea, per mantenere una maggiore presenza proteica che dona aromi ancora più intriganti e selettivi. Questi processi possono provocare la presenza di una carbonica che si manifesta con una leggera coroncina al servizio, ma è davvero il suo punto di forza, questa naturalità non forzata.

Leggi tutto...

Granpasso Uve Teroldego annata 2014 - Carattere deciso

Pubblicato in Abbinamento Carne

Al naso presenta in modo decisivo un fruttato di prugna, una composizione di fiori appassiti, di liquore di marasca e note balsamiche. Al gusto avvolgente e strutturato, con tannino piacevolmente levigato. Persistente e intenso il finale che rimane a lungo sul palato  ricordando le note di ciliegia matura.

UVE: Teroldego

COLORE DEL VINO: Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. 

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%. 

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C.

ABBINAMENTO: Si consigli con carni rosse, cacciagione e selvaggina. Si sposa molto bene con polenta e capriolo e con formaggi stagionati.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.300 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e minimo quattro mesi in bottiglia. 

Salva

Leggi tutto...

Granpasso Uve Teroldego annata 2013 - Carattere deciso

Pubblicato in Abbinamento Carne

Al naso presenta in modo decisivo un fruttato di prugna in confettura, fiori appassiti, cioccolatino ripieno di liquore di marasca e note balsamiche. Al gusto avvolgente e strutturato, con tannino piacevolmente levigato. Persistente e intenso il finale che rimane a lungo sul palato  ricordando le note della ciliegia matura.

UVE: Teroldego

COLORE DEL VINO: Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. 

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%. 

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C.

ABBINAMENTO: Si consigli con carni rosse, cacciagione e selvaggina. Si sposa molto bene con polenta e capriolo e con formaggi stagionati.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.300 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e minimo quattro mesi in bottiglia. 

Salva

Leggi tutto...

Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale

Pubblicato in Abbinamento Formaggi

Vino Spumante Rosè Extra Brut. Metodo Ancestrale. 

Profumo di buona intensità, intrigante, emergono note particolare molto eterogenee, crosta di pane e lievito. Al gusto fresco, con acidità presente ed equilibrata, salato, leggero, di ottima bevibilità con finale asciutto e persistente.

UVE: 45% Pinot Nero vinificato in bianco, 45% chardonnay e 10% Gamaret.

COLORE DEL VINO: rosa tenue.

GRADO ALCOLICO: 12,5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.

ABBINAMENTO: Aperitivi, antipasti, creme di verdure, piatti e grigliate a base di pesce, ma anche carni bianche o rosse.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm).

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 600 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

VINIFICAZIONE: Dopo 12 ore di crio macerazione sulle bucce si affina in acciaio per 8/9 mesi, poi si effettua la presa di spuma e successivo affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi. 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

I nostri contattiChiamaci o inviaci una email

 

Form di contatto

Utilizzando la form di contatto sottostante, accetti in modo esplicito le nostre condizioni sulla privacy.

Social

Indirizzo

Soc. Agr. Pian delle Vette
Via Teda, 11 32032 Pren di Feltre (BL) - ITALIA
Siamo aperti il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Gli altri giorni ci siamo saltuariamente,
quindi consigliamo di telefonare allo +39 329.8191436 - +39 329.8191436.


Zoom

Salva

Salva

Salva