Categorie Vini


Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Dumalis Rosè - annata 2016 - metodo ancestrale

Pubblicato in Abbinamento Pesce

Vino Spumante Rosè Extra Brut. Metodo Ancestrale. 

Profumo di buona intensità, intrigante, emergono note particolare molto eterogenee, crosta di pane e lievito. Al gusto fresco, con acidità presente ed equilibrata, salato, leggero, di ottima bevibilità con finale asciutto e persistente.

UVE: 45% Pinot Nero vinificato in bianco, 45% chardonnay e 10% Gamaret.

COLORE DEL VINO: rosa tenue.

GRADO ALCOLICO: 12,5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.

ABBINAMENTO: Aperitivi, antipasti, creme di verdure, piatti e grigliate a base di pesce, ma anche carni bianche o rosse.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm).

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 600 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

VINIFICAZIONE: Dopo 12 ore di crio macerazione sulle bucce si affina in acciaio per 8/9 mesi, poi si effettua la presa di spuma e successivo affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi. 

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Vini Rossi

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero in purezza

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e almeno 4 mesi di maturazione in bottiglia.

Leggi tutto...

Natale con le confezioni regalo Pian delle Vette, i vini di una delle cantine Top 100 d’Italia

Pubblicato in Novità & Eventi

Uno dei regali più ambiti per questo Natale 2019 sarà certamente lo Spumante Metodo Classico Pas Dosè “Mat ‘55” Selezionato da Golosaria.

Le Bollicine di Pian delle Vette Mat’55 - 50% Pinot Nero e 50% Chardonnay -  pas d’osé metodo classico, saranno le bollicine più ambite per questo, per fortuna, nevoso Natale e Capodanno 2019!

Fantastico per l’aperitivo e perfetto per il brindisi di mezzanotte, a tutto pasto o per momenti informali. Gli chef più prestigiosi si sono sbizzarriti negli abbinamenti.

Le Bollicine di Pian delle Vette Mat’55 e i gli altri vini premiati nel corso degli anni sono stati raccolti in diversi cofanetti semplici, eleganti, rurali, in legno locale, per consentire agli amanti di regalare il meglio della viticoltura di montagna di Feltre, produzioni limited edition, curate in ogni dettaglio e assolutamente eccellenti. Dalla bottiglia singola, al Terzetto fino ad arrivare alla collezione completa nella cassetta Prestige.

I vini della cantina hanno ricevuto molti altri premi e riconoscimenti: Golosaria - Top Hundred, la nomination all’EthicalFoodDesign di Milano a luglio, i Golden Award, medaglia d’oro, a Dubrovnik FestiWine 2017 e Vinum 2017 - Via Claudia Augusta.

Regalare un vino di montagna è un gesto di valore non solamente per la qualità del prodotto e della confezione, ma anche e soprattutto, perché questo è un gesto rurale, solidale con la viticoltura bellunese  – afferma Egdio D’Incà, socio della cantina – Premiare i vini radicati qui, nelle nostre colline, fa si che il valore rimanga sul territorio e che i prodotto locali possano diventare quei famosi souvenir gastronomici tanto ambiti anche per questo Natale. Il nostro sforzo di posizionarci al top ci auguriamo consenta di potenziare l’agricoltura le aiutare le imprese locali a crescere, ai giovani imprenditori a investire e restare qui, nelle nostre magnifiche terre!”.

Le confezioni natalizie Pian delle Vette possono essere acquistate presso la cantina, direttamente nelle enoteche nelle più prestigiose location turistiche di montagna.

È possibile anche riceverle direttamente tramite corriere, in ogni parte d’Italia.

 

Leggi tutto...

I nostri Teroldego e Pinot Nero al Laite di Sappada!

Pubblicato in Novità & Eventi

Pian delle Vette in rappresentanza dei vini dei territori bellunesi

Ringraziamo i titolari del Ristorante Laite di Sappada, di aver scelto Pian delle Vette, con i suoi vini Teroldego e Pinot Nero, quale Cantina di Montagna in rappresentanza del territorio bellunese.

Il prestigioso ristorante, 1 stella Michelin, è guidato dalla Chef Fabrizia Meroi insignita dell'importante premio "miglior Chef Donna 2018 by Veuve Clicquot" per la guida Michelin e dal marito sommelier Roberto Brovedani, certificato dal titolo di "Sommelier dell’anno", attribuitogli nel 2015 dalla Guida “I Ristoranti d’Italia dell’Espresso”.

Nelle accoglienti e intime salette del Laite sarà possibile degustare una selezione del nostro Teroldego e Pinot Nero accuratamente valorizzati dall’accostamento con i piatti dell’amica Fabrizia e presentati al meglio dal caro amico Roberto, con cui siamo entrati subito in sintonia, sia personale che professionale.

Il nostro Teroldego, dal colore rosso rubino impenetrabile e con riflessi violacei, si accosta perfettamente alle carni rosse alla cacciagione e alla selvaggina, mentre il Pinot Nero, dal colore rubino limpido quasi brillante, è più consigliato per arrosti e brasati.

Il Ristorante stellato Laite fa parte del gruppo di ristoranti AltoGusto con base a Cortina d’Ampezzo (BL), associazione che riunisce undici ristoranti bellunesi che ogni anno organizzano l’evento AltoGusto dedicato a un tema specifico.

La Chef Fabrizia Meroi fa parte anche dei JRE Giovani Ristoratori d’Europa associazione di giovani ristoratori che desiderano condividere il loro talento e passione per la ristorazione con persone di interessi affini, più di 350 ristoranti e 160 hotel, distribuiti in 15 paesi: Austria, Australia, Belgio, Croazia, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito.

Il Laite fa parte anche de le Soste che da 37 anni riunisce i migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro paese e in Europa.

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2013/14 - Raffinatezza ed eleganza

Pubblicato in I nostri Vini

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero.

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 40 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e 16 mesi di maturazione in bottiglia. 

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Vini Rossi

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero in purezza

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e almeno 4 mesi di maturazione in bottiglia.

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Carne

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero.

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 40 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e 16 mesi di maturazione in bottiglia. 

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Formaggi

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero.

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 40 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e 16 mesi di maturazione in bottiglia. 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

I nostri contattiChiamaci o inviaci una email

 

Form di contatto

Utilizzando la form di contatto sottostante, accetti in modo esplicito le nostre condizioni sulla privacy.

Social

Indirizzo

Soc. Agr. Pian delle Vette
Via Teda, 11 32032 Pren di Feltre (BL) - ITALIA
Siamo aperti il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Gli altri giorni ci siamo saltuariamente,
quindi consigliamo di telefonare allo +39 329.8191436 - +39 329.8191436.


Zoom

Salva

Salva

Salva