Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Pesce

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero in purezza

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e almeno 4 mesi di maturazione in bottiglia. 

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Pesce

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero in purezza

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 50 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e almeno 4 mesi di maturazione in bottiglia.

Leggi tutto...

Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Formaggi

Vino leggermente frizzante. Questo pètillant è dovuto ad una rifermnetazione spontanea e naturale da lieviti indigeni.

Profumo intenso, giovane, erbaceo, fruttato, frutti rossi in particolare susina, rosa e una nota balsamica. Al palato elegante di buona struttura, leggermente tannico ritornano le note fruttate e speziate con finale sapido ed asciutto, persistente.

UVE: Teroldego.

COLORE DEL VINO: Rosso rubino intenso con riflessi vivaci

GRADO ALCOLICO: 12,5%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C. 

ABBINAMENTO: può essere abbinato su uno spettro molto ampio, sicuramente su pietanze grazze ma anche su dolci e percè no, anche come aperitivo.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 70 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.700 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: acciaio. 

 

Leggi tutto...

Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Carne

Vino leggermente frizzante. Questo pètillant è dovuto ad una rifermnetazione spontanea e naturale da lieviti indigeni.

Profumo intenso, giovane, erbaceo, fruttato, frutti rossi in particolare susina, rosa e una nota balsamica. Al palato elegante di buona struttura, leggermente tannico ritornano le note fruttate e speziate con finale sapido ed asciutto, persistente.

UVE: Teroldego.

COLORE DEL VINO: Rosso rubino intenso con riflessi vivaci

GRADO ALCOLICO: 12,5%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C. 

ABBINAMENTO: può essere abbinato su uno spettro molto ampio, sicuramente su pietanze grazze ma anche su dolci e percè no, anche come aperitivo.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 70 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.700 bottiglie prodotte.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: acciaio. 

Leggi tutto...

Selvarech Vin Pètillant da uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in I nostri Vini

Profumo intenso, giovane, erbaceo, fruttato, frutti rossi in particolare susina, rosa e una nota balsamica. Al palato elegante di buona struttura, leggermente tannico ritornano le note fruttate e speziate con finale sapido ed asciutto, persistente.

UVE: Teroldego.

COLORE DEL VINO: Rosso rubino intenso con riflessi vivaci

GRADO ALCOLICO: 12,5%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C. 

ABBINAMENTO: Ottimo con grigliate di carni bianche rosse e selvaggina. Con formaggi stagionati, affettati e con pasta e fagioli.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 70 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.700 bottiglie prodotte. 

 

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: acciaio. 


Leggi tutto...

Selvarech Vin Pètillant da Uve Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Vini Rossi

Vino leggermente frizzante. Questo pètillant è dovuto ad una rifermnetazione spontanea e naturale da lieviti indigeni.

Profumo intenso, giovane, erbaceo, fruttato, frutti rossi in particolare susina, rosa e una nota balsamica. Al palato elegante di buona struttura, leggermente tannico ritornano le note fruttate e speziate con finale sapido ed asciutto, persistente.

UVE: Teroldego.

COLORE DEL VINO: Rosso rubino intenso con riflessi vivaci

GRADO ALCOLICO: 12,5%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C. 

ABBINAMENTO: Ottimo con grigliate di carni bianche rosse e selvaggina. Con formaggi stagionati, affettati e con pasta e fagioli.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 70 q/ha.

NUMERO BOTTIGLIE: 1.700 bottiglie prodotte. 

 

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: acciaio. 

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2014 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Formaggi

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero.

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 40 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e 16 mesi di maturazione in bottiglia. 

Leggi tutto...

Pinot Nero annata 2013 - Raffinatezza ed eleganza - IGT Vigneti delle Dolomiti

Pubblicato in Abbinamento Carne

All’olfatto violetta e peonia si fondono con sentori di fragoline, erbe di campo falciate e un ricordo di vaniglia. Sorso gradevole ed equilibrato con nota pepata in chiusura.

UVE: Pinot Nero.

COLORE DEL VINO: Rubino limpido quasi brillante.

GRADO ALCOLICO: Mediamente sui 13%.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C

ABBINAMENTO: Si consiglia con carni arrosto, brasato con funghi, agnello al forno, e filetto alle erbe. Ottimo in accompagnamento a salumi e formaggi freschi o di media stagionatura.

ZONA DI PRODUZIONE: Feltre, località Vignui (altitudine 580 m/slm). 

RESA PER ETTARO: 40 q/ha.

VENDEMMIA: Manuale in cassetta con selezione in vigna.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte di rovere francese e 16 mesi di maturazione in bottiglia.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS