Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/piandellevette.it/public_html/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 72

Feltre & Dintorni La cantina Pian delle Vette immersa nel paesaggio pedemontano delle dolomiti si trova appena un pò a nord di Feltre e nelle immediate vicinanze di Pedavena, due importanti località della provincia di Belluno. Feltre è una cittadina storica di epoca romana collocata a ovest del fiume Piave. Il centro storico è aggrappato sulle pendici di un colle denominato “Colle delle Capre”. In epoca antica, dopo una graduale romanizzazione, Feltria divenne un Municipium e conobbe un notevole sviluppo economico ed urbanistico grazie alla vicinanza della Via Claudia Augusta importante canale di comunicazione commerciale che collegava la laguna veneta all’attuale Augusta in Baviera.Nei secoli la cittadina conosce vari momenti di gloria e decadimento. occupata dagli Unni e dai goti nel medio evo ritorna a ricoprire un ruolo di centralità per mano dei Franchi. In epoca della repubblica veneziana Feltre conosce un periodo di prosperità nonostante sia vittima di tentativi di occupazione da parte di re stranieri. più recentemente Feltre viene ricordata per l’incontro durante la seconda guerra mondiale tra Benito Mussolini e Adolf Hitler e per la tenace lotta partigiana contro gli occupatori nazisti. La sua storia e l’unicum architettonico e urbanistico rispettosi dei canoni estetici del rinascimento la rendono una deliziosa e apprezzata località turistica. I paesaggi circostanti sono affascinanti e dominati da alte montagne.

Feltre e D'intorni

Le radici della vite nel Feltrino:il Feltrino (la parte più occidentale della Provincia di Belluno) era terra divigne: produceva tanto e produceva bene. I suoi vini erano venduti anche oltre le Alpi e i vigneti occupavano tutti i pendi più solatii della fascia pedemontana.Era il 24 febbraio 1518 quando Gerolamo…
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS