I vini Pian delle Vette protagonisti alla Festa dell'Uva e alla Mostra - Mercato.
Published in Novità & Eventi
E' stato un altro fine settimana ricco di partecipazioni ad eventi legati al settore Food & Wine per Pian delle Vette Cantina di Montagna che, dal 29 settembre al 1 ottobre 2017, ha portato in giro per la Provincia di Belluno i suoi pregiati vini di alta qualità in occasione della 12^ Festa dell'Uva di Fonzaso e della 35^ Mostra - Mercato delle attività agricole, artigianali e commerciali di Santa Giustina.
La Festa dell'uva di Fonzaso.
Come di consueto, anche quest'anno si è tenuta a Fonzaso la Festa dell'Uva, un'iniziativa che venne creata nel 2005 dall'Amministrazione Comunale di Gianluigi Furlin, in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni di volontariato locali, per valorizzare e promuovere la coltivazione della vite che a Fonzaso, Arten, Frassenè, Agana e Giaroni trova ancora numerosi appassionati agricoltori desiderosi di produrre e vendere il proprio vino.
Sabato 30 settembre la Festa dell'Uva è entrata nel vivo con un partecipato convegno dedicato alla viticoltura in Provincia di Belluno che ha visto la presenza degli studenti dell'Istituto Agrario "Antonio Della Lucia" di Feltre, dell'Associazione Italiana Sommelier regionale e del Consorzio dei viticoltori "Le Coste del Feltrino".
Durante l'incontro tutti i relatori hanno posto particolare attenzione sul fatto che in questi anni, anche nel nostro territorio montano, è ritornata la passione per la viticoltura e la vinificazione soprattutto da parte delle giovani generazioni.
Negli anni Quaranta gli ettari di coltivazione della vite erano 10, nel 2010 si è passati a 40 e adesso si sta risalendo la china, perchè attualmente gli ettari registrati sono circa un centinaio con una produzione di vini che è arrivata ad un livello di tutto rispetto.
A conclusione del convegno si è tenuta la premiazione del "Concorso enologico dei vini bellunesi" che ha registrato la partecipazione di numerose aziende vitivinicole locali.
A giudicare i vini è stata una commissione di 8 Sommelier di Belluno, tra cui erano presenti anche Nicoletta Lanzato e Paolo Cavasini.
In quest'edizione del concorso le categorie di vini presenti in gara sono state quattro: vini rossi e bianchi, spumante metodo classico e spumante metodo Martinotti.
Per la categoria vino spumante metodo classico ha trionfato il nostro MAT'55 Millesimo 2009 - Sublimazione dell'attesa; il miglior vino bianco è stato giudicato il Bianchetta prodotto dall'azienda vitivinicola Claudio Polesana di Feltre; il premio al vino rosso è andato al Vanduja dell'Azienda Agricola De Bacco di Seren del Grappa, così come quello per lo spumante metodo Martinotti.
La Mostra - Mercato delle attività agricole di Santa Giustina.
Questo fine settimana a Santa Giustina è ritornato il tradizionale appuntamento con la Mostra - Mercato delle attività agricole, artigianali e commerciali organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco locale. Anche in occasione di questa nuova edizione, la partecipazione di aziende e produttori è stata molto numerosa e, questo, ha permesso ai visitatori di poter ammirare, conoscere ed acquistare tanti prodotti gastronomici locali e nazionali.
Nell'ottica della valorizzazione del prodotto tipico locale e delle tradizioni di una volta, nella tre giorni non sono mancate numerose iniziative ed eventi culturali tra cui la mostra del radicchio e le degustazioni dei vini bellunesi.
Anche l'Azienda Agricola Pian delle Vette ha partecipato a questo evento con un proprio stand che potete vedere in foto.