Il Pinot Nero è in fermento.
- Published in Novità & Eventi
- Read 7043 times
- font size decrease font size increase font size
Pinot Nero che passione! Questo è forse l'unico vitigno internazionale che ha una schiera di fan, anche se da molti viene definito un vino al femminile ma non è così.
La capitale di questo vino è in Borgogna, con qualche appendice in Oregon, ma negli ultimi anni in Italia, persino nei luoghi più impensati, sono nate macchie di questo vitigno, non certo facile da coltivare e produrre.
All'inizio degli anni Settanta uno dei pionieri è stato Enrico Vallania (vigneto delle Terre Rosse), poi è comparso il Pinot Nero di Tenuta Bagnolo dei Marchesi Pancrazi, prodotto a seguito di un fortuito errore: il vivaista fornì, al posto del Sangiovese, le barbatelle di Pinot Nero.
Sempre a partire dagli anni Settanta nasce in Alto Adige, nel territorio di Mazzon, il fenomeno che più di ogni altro segna la storia di questo vino in Italia.
Nel tempo si sono affermati diversi produttori del territorio di Mazzon: in primis Gottardi, poi Carlotto, Brunnenhof, Maso Barthenau, Haas. Nel territorio di Appiano Toscano, in Lunigiana, Garfagnana, Mugello e Casentino, sono fioriti diversi produttori di questo vino.
E se un nuovo squillo arrivasse anche dalle Dolomiti Bellunesi, magari a partire dal Pinot Nero dell'Azienda Agricola Pian delle Vette?
Il gastronauta Davide Paolini, colui che ha scelto di mangiare con la propria testa, capace di godere dei sapori più ruspanti non accontentandosi dei luoghi comuni culinari, conduttore radiofonico su Radio 24 con la trasmissione "il Gastronauta", nella puntata di sabato 20 maggio ha recensito il Pinot Nero annata 2012 - raffinatezza ed eleganza, medaglia d'oro al BeoWine Fire di Belgrado, prodotto dalla nostra Azienda Agricola Pian delle Vette, situata ai piedi delle Vette Feltrine nell'area del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Ascolta la sua recensione, cliccando sul seguente link:
Il Gastronauta - Trasmissione del 20 maggio 2017
http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/il-gastronauta/puntate
- Pinot Nero
- Vitigno
- vitigno internazionale
- Borgogna
- Enrico Vallania
- Alto Adige
- Gottardi
- Carlotto
- Brunnenhof
- Maso Barthenau
- Haas
- Cantina San Michele Appiano
- Dolomiti
- Dolomiti Bellunesi
- Parco delle Dolomiti
- Dolomiti UNESCO
- Dolomiti Park
- Pian delle Vette
- Azienda Agricola Pian Delle Vette
- Pinot Nero Pian delle Vette
- Pinot Nero annata 2012 Pian delle Vette
- Vette Feltrine
- Radio 24
- Davide Paolini
- gastronauta Davide Paolini
- il Gastronauta