Il Gioco, protagonista indiscusso della 32^ edizione della Mostra dell'Artigianato di Feltre.
- Published in Novità & Eventi
- Read 7658 times
- font size decrease font size increase font size
La Mostra dell'Artigianato Artistico e Tradizionale di Feltre (BL) torna, dal 29 giugno al 01 luglio, ad animare una delle città più antiche e suggestive della Regione Veneto.
Il tema centrale attorno al quale ruotano le mostre ed esposizioni proposte per la 32^edizione di questa manifestazione, è il gioco di espressioni artistiche.
L'evento, nasce nel lontano 1986 con l'intento di dare spazio e visibilità all'artigianato di qualità in un contesto davvero unico ed esclusivo: il centro storico della Città di Feltre.
Il connubio tra Feltre e l'artigianato vanta origini molto antiche e ancor'oggi gode di ottime espressioni. La Città, proprio per la sua ricca storia risalente al I secolo a.C. e per la sua particolare posizione geografica, si è prestata nei secoli ad essere la location ideale per lo sviluppo di botteghe e di attività artigianali, riuscendo ad ottenere diverse eccellenze in settori come la tessitura, la lavorazione del legno, del ferro e della pietra.
Il programma di quest'edizione prevede l'inaugurazione della Mostra la sera di venerdì 29 giugno e, a seguire, l'avvio del Simposio di Scultura e il Concorso di Forgiatura dedicato al tema del gioco. Entrambe le competizioni, vantano la presenza di affermati artisti nazionali esperti nella lavorazione del ferro e del legno.
Anche i piccoli visitatori potranno divertirsi cimentandosi nella scoperta della forgiatura. Nel corso dell'intera manifestazione, non mancheranno spettacoli di intrattenimento per adulti e bambini, opere teatrali, la giocoleria e l'arte circense.
Intanto, negli androni dei palazzi storici e nei cortili del centro storico, gli scultori e gli artigiani provenienti da ogni parte del Paese, metteranno in mostra le loro opere proponendo al pubblico dimostrazioni dirette di come si eseguono alcune lavorazioni particolari dei vari materiali.
Sempre nella tre giorni, al Palazzo Villabruna saranno esposte le carte da gioco dedicate al Palio di Feltre 2018, realizzate dall'Azienda Del Negro di Treviso, su disegni del noto artista e pittore locale Gian Antonio Cecchin.
In occasione dell'inaugurazione della Mostra dell'Artigianato, vi invitiamo a venirci a trovare nella nostra Cantina di Montagna per farvi conoscere e degustare dal vivo i nostri pregiati vini IGT di alta qualità, prodotti nella "città simbolo" del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
- Mostra dell'Artigianato Feltre
- Mostra dell'Artigianato Artistico e Tradizionale Feltre
- Feltre
- Eventi Estivi Feltre
- Regione Veneto
- gioco di espressione artistica
- artigianato di qualità
- artigianato locale
- Comune di Feltre
- artigianato
- attività artigianali
- artigiani locali
- tessitura
- lavorazione del legno
- lavorazione del ferro
- lavorazione della pietra
- Simposio di Scultura
- Sculture in Legno
- Concorso di Forgiatura
- Forgiatura
- spettacoli di intrattenimento
- teatro
- opera teatrale
- giocoleria Feltre
- arte circense
- Palazzo Villabruna Feltre
- carte da gioco
- Palio di Feltre
- Azienda Del Negro Treviso
- Gian Antonio Cecchin
- Cantina di Montagna
- Pian delle Vette Cantina di Montagna
- Azienda Agricola Pian Delle Vette
- Egidio D'Incà
- Walter Lira
- Vini IGT
- Vigneti delle Dolomiti
- Parco Dolomiti Bellunesi
- Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi